In seguito alla scomparsa del Presidente Roberto Conforti, avvenuta lo scorso 24 Maggio, è stato convocato, in data 30 maggio, il Consiglio Direttivo che ha provveduto alla nomina, per acclamazione un...
In seguito alla scomparsa del Presidente Roberto Conforti, avvenuta lo scorso 24 Maggio, è stato convocato, in data 30 maggio, il Consiglio Direttivo che ha provveduto alla nomina, per acclamazione un...
Cari Amici e Stimati Colleghi, è con grandissimo dolore che comunichiamo la scomparsa del nostro amato presidente Roberto Conforti. Un uomo, un padre, un professionista vero, un amico. La sua scomp...
Convegno UEA: in programma il 14 Giugno 2023, ore 14:00, presso "Università Cattolica del Sacro Cuore". A oltre 5 anni dal convegno organizzato a Ischia nel 2017, UEA torna su un tema cruciale per il ...
Il 23 novembre si è svolto presso l'Università Bocconi di Milano il convegno nazionale UEA dal titolo "Centralità dei dati nel sistema assicurativo: quale valore economico?". Moderati da Fabio Sottoco...
Convegno organizzato da UEA in partnership con lo Studio Floreani sulla gestione e il valore dei dati degli assicurati in relazione alla filiera dell'intermediazione assicurativa.
Nell'incanto di Sorrento, i Soci UEA si sono ritrovati per celebrare il 48esimo Congresso nazionale dell'Associazione. Dopo aver saltato causa Covid l'appuntamento dello scorso anno, la voglia di torn...
Il programma del XLVIII Congresso UEA a Sorrento
Spesso i nostri clienti si chiedono (e ci chiedono) se riscattare gli anni di laurea con l'Inps possa essere per loro conveniente/opportuno.
A tutto lo Staff dell'Agenzia Tancredi srl di Potenza, i migliori auguri... per i prossimi 40 anni!
Mentre tutti parlavano di smartwork, anche durante il primo e secondo lockdown le nostre agenzie aprivano al pubblico, restavano fisicamente presenti, si districavano tra permessi per spostamenti, blo...
2 aule mattina/pomeriggio - 18 e 24 Febbraio 2021
Confermato il Presidente Roberto Conforti e il Segretario Tesoriere Roberto Sanna. Il nuovo Vicepresidente è Mario Cipriano. Riorganizzati in macro aree i Distretti territoriali
Il 25 e 26 settembre si è svolto a Venezia il 47° Congresso Nazionale dell'Unione Europea Assicuratori. Nei lavori congressuali di venerdì i Soci UEA hanno discusso del futuro dell'Associazione e dell...
Scopri perché un Agente di Assicurazione dovrebbe approfondire il tema della consulenza patrimoniale. Partecipa al nostro webinar Venerdì 17 luglio h.11
Partecipa alle 6 aule in programma (mattina/pomeriggio) nei giorni 13 - 14 - 15 Luglio
L'intervento del Presidente Roberto Confort all'Innovation Summit 2020, organizzato da Insurance Connect, giovedì 11 giugno
L'Unione Europea Assicuratori ha pensato di dar vita ad un progetto ad hoc per aiutare le Agenzie di assicurazione a fronteggiare l'emergenza e a delineare l'Agenzia del futuro post-Covid.
L'Unione Europea Assicuratori partecipa al cordoglio della famiglia per la scomparsa di Marco Minesi.
Il Presidente UEA Roberto Conforti interverrà alla tavola rotonda delle ore 11.30, moderata da Anna Messia, insieme a: Elena Bellizzi di IVASS; Dario Focarelli di ANIA; Luca Franzi di AIBA e Carlo Cos...
Recentemente, alcuni articoli del Sole24Ore hanno affrontato il tema delle possibili connessioni tra Dlgs 231/2001 e GDPR, e in particolare sulla possibile "sovrapponibilità" tra le figure dell'ODV de...
Una nutrita delegazione di Soci e gran parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione hanno preso parte al Viaggio Studio UEA 2019 che ha consentito di approfondire diversi aspetti del sistema assicu...
Dal concetto di salute come assenza di malattia a quello di benessere e qualità della vita. Progresso medico-scientifico e nuove tecnologie per rispondere all'evoluzione dei bisogni tramite l'innova...
L'evento ha approfondito il tema del welfare coinvolgendo esperti di primo piano - CNR, Università, Centri di ricerca - per parlare dell'evoluzione del concetto di salute e dei bisogni di protezione d...
L'intervento del Presidente UEA, Roberto Conforti, si terrà alle ore 12.15, nel corso della tavola rotonda IDD, cosa è cambiato e cosa deve ancora cambiare alla quale interverra insieme a: Stefano Mon...
Dopo l'aula pilota di presentazione e affinamento, riservata a Consiglieri e Delegati, UEA è lieta di mettere a disposizione di tutti i propri Soci il Modello Organizzativo per il recepimento della ID...
Nell'ambito della tre-giorni che a Bologna celebra il V CONGRESSO TUA Plu.Ri., l'Unione Europea Assicuratori organizza un'aula di formazione dal titolo "Linee guida IDD e Regolamento Ivass n. 40 del 2...
Dopo mesi di lavoro congiunto, l'Unione Europea Assicuratori e l'Associazione Agenti Allianz annunciano di aver messo a punto il corpus di documenti necessario per consentire agli Agenti di operare al...
Atti del Convegno UEA "GDPR e assicurazioni: la protezione del dato in Agenzia e la consulenza privacy alle imprese clienti" (XLV Congresso nazionale dell'Unione Europea Assicuratori)
È in programma il prossimo 9 luglio a Verona il convegno "Le collaborazioni tra intermediari assicurativi: limiti, responsabilità e prospettive", organizzato dalla Fondazione Severo Galbusera. Alla ta...
L'8 e 9 giugno a Bologna si è svolto il quarantacinquesimo Congresso Nazionale dell'Unione Europea Assicuratori. Venerdì mattina si è tenuto il Comitato dei Delegati Distrettuali e a seguire il Conveg...
Nell'ambito della convention che ha confermato Umberto D'Andrea presidente dell'Associazione Agenti Allianz, si è tenuta una tavola rotonda dedicata alla Direttiva Europea 97/2016 (IDD) dal titolo "Nu...
Si tratta del documento originale relativo al Concordato del 1920 che regolamentava i rapporti economico-normativi tra intermediari e Compagnie, e una circolare del 1928 in cui Cesare Brambilla di Civ...
I recenti cambiamenti normativi determinati dalla Legge n. 41 del 23 marzo 2016, che ha introdotto nell'ordinamento italiano il reato di omicidio stradale, sono stati l'occasione per parlare dell'evol...
Una cinquantina di Soci e gran parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione hanno preso parte agli incontri organizzati in Portogallo con Margarida Lima Rego, prof. di Diritto dell'Università Nova ...
Il Convegno UEA-PER, organizzato nei giorni scorsi a Bergamo, ha evidenziato come le attività di disaster recovery, bonifica, risanamento e salvage costituiscano un plus distintivo per l'agente di ass...
Di seguito la lettera inviata da UEA ai componenti delle seguenti Commissioni Parlamentari: X Commissione Parlamentare della Camera dei Deputati: Attività produttive, Commercio, Turismo X Commissione...
Confermato Presidente Roberto Conforti e Segretario Tesoriere Roberto Sanna. Due i vicepresidenti: Vittorio Brambilla di Civesio e Anna Fasoli
Il 19 e 20 maggio, nell'esclusiva cornice di Ischia, si è svolto il quarantaquattresimo Congresso Nazionale dell'Unione Europea Assicuratori. Venerdì pomeriggio si è tenuto il Convegno "Sms e Promotor...
Sintesi dell'evento di presentazione del Dossier sui rischi nel settore agroalimentare che rende pubblici i risultati del Laboratorio Uea e costituisce il punto conclusivo del progetto "UEA per l'Expo...
UEA organizza il 4 maggio a Milano un evento per presentare il dossier sui rischi nel settore agroalimentare. La pubblicazione costituisce il punto conclusivo del progetto "UEA per l'Expo" che negli s...
Le riflessioni del vicepresidente UEA, Francesco Barbieri, agli attori del sistema Società di Mutuo Soccorso, Casse e Fondi sanitarie e sedicenti promotori mutualistici.
Le domande del vicepresidente UEA, Francesco Barbieri, agli attori del sistema Società di Mutuo Soccorso, Casse e Fondi sanitarie e sedicenti promotori mutualistici.
L'inserto Plus24 di sabato 18 marzo dedica ampio spazio all'annuncio dell'esposto presentato da UEA a Ivass e Ministro dello Sviluppo Economico, in merito all'operato di Sms e promotori mutualistici
Rischio bolla Mutue Sanitarie. Queste, pur superando la soglia di legge dei 100.000 euro per impegni di spesa a favore degli iscritti, eludono i controlli previsti dal Codice delle Assicurazioni e non...
Il workshop UEA-DAS, organizzato nei giorni scorsi a Verona, ha fatto il punto sulle soluzioni di tutela legale per il mondo delle imprese italiane evidenziando il ruolo chiave dell'agente di assicura...
L'incontro aperto a tutti gli intermediari assicurativi si terrà a Verona giovedì 23 febbraio e vedrà la presentazione della ricerca commissionata da D.A.S. sulle esigenze di tutela legale per il mond...
Pietra angolare destinata a cambiare il futuro dell'intermediazione assicurativa dando finalmente forma e sostanza al concetto di consulenza? Ennesimo fardello regolamentare e sanzionatorio che andrà ...
Il 30 giugno, a Brescia, Uea ha chiamato a confronto assicuratori, professori universitari ed esperti tecnici su due materie di particolare attualità per il mondo assicurativo con un minimo comun deno...
Il 30 giugno, a Brescia, Uea ha chiamato a confronto assicuratori, professori universitari ed esperti tecnici su due materie di particolare attualità per il mondo assicurativo con un minimo comun deno...
Il 27 e 28 maggio si è svolto il quarantatreesimo Congresso Nazionale dell'Unione Europea Assicuratori. Dopo le riunioni interne - Consiglio Direttivo e Comitato dei Delegati Distrettuali - e il secon...
Il 27 e 28 maggio si è svolto il quarantatreesimo Congresso Nazionale dell'Unione Europea Assicuratori. Prima dei lavori assembleari, sabato mattina si è tenuto il secondo Convegno "Uea per il dopo Ex...