Mercoledì, 16 Luglio, 2025

L'altra faccia della longevità: costi, fragilità e soluzioni

L’ALTRA FACCIA DELLA LONGEVITÀ:
COSTI, FRAGILITÀ E SOLUZIONI

Articolo UEA su Insurance Trade 
N°2820 - 2 Luglio 2025


Quanto è importante vivere a lungo? Ma quanto lo è, molto di più, farlo in salute? Purtroppo, non è così facile e, come si sa, il rischio della non autosufficienza in età avanzata è alto. Una risposta assicurativa c’è: la polizza LTC, un prodotto che si è molto evoluto e che potrebbe ora trovare terreno fertile per lo sviluppo.

__________________

Le malattie neurodegenerative possono condizionare anche pesantemente gli ultimi anni di vita, soprattutto da quando la longevità è diventata una condizione comune: si vive più a lungo, ma non è detto che la qualità della vita sia sufficiente per vivere serenamente. Purtroppo, il problema economico, quando si parla di assistenza continua diventa centrale, anche per le famiglie tutto sommato benestanti.
Oggi, ma a ben vedere da quasi trent’anni, il comparto assicurativo offre delle soluzioni, le polizze LTC, che possono fornire un reale contributo economico, come ci ricorda Enrico La Pergola, Delegato Distrettuale UEA e consulente esperto di LTC. La polizza deve essere acquistata con lo spirito di scongiurare l’evento e dare certezza e fiducia all’assicurato di non essere solo ad affrontare il grave problema.


Per leggere il testo completo clicca su questo link:

https://www.insurancetrade.it/insurance/contenuti/intermediari/15362/l-altra-faccia-della-longevita-costi-fragilita-e-soluzioni  

Buona lettura!


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici"Leggi l'informativa sui cookie ". Accetto